DIRITTO DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
In tale ambito, lo Studio offre una consulenza a trecentosessanta gradi, dalla fase preventiva di analisi e di individuazione dello strumento migliore per la gestione della crisi dell’impresa fino alla messa in atto e completa esecuzione dello strumento individuato per la ristrutturazione.
Laddove non sia possibile addivenire a una gestione in bonis della crisi, si apre necessariamente lo scenario delle c.d. procedure di ristrutturazione del debito e/o delle procedure concorsuali più in generale, nelle quali lo Studio Legale Associato DMC può vantare una ricca e significativa esperienza.
Lo Studio Legale Associato DMC si occupa di assistere i propri clienti nelle procedure di ristrutturazione del debito, principalmente attraverso la negoziazione con gli Istituti di Credito e con i principali creditori, ricercando, ove sia possibile, soluzioni che consentano all’imprenditore di alleggerire la propria esposizione debitoria e di continuare ad esercitare la propria attività attraverso un’opera di riequilibrio della propria situazione finanziaria.
Lo Studio possiede gli strumenti necessari per poter avviare l’operazione di ristrutturazione e procedere all’elaborazione di un Piano di Risanamento, previa revisione dei dati contabili della Società, al fine di comprendere la reale situazione di stress finanziario dell’Impresa. Ciò consente ai professionisti di procedere a un’utile pianificazione finanziaria e all’imprenditore di proseguire nella propria attività di impresa, evitando il default.
Nei casi ove, dopo un’attenta valutazione, emerga che non sussistono i presupposti per attuare una proficua e duratura opera di risanamento, lo Studio possiede tutti gli strumenti necessari per gestire una liquidazione su base concordata dei beni della Società con i creditori.
Lo Studio ha infatti assistito importanti Società nel corso delle procedure di concordato preventivo – sia per cessione dei beni che in continuità – e di fallimento, occupandosi in prima persona di ricercare, all’occorrenza, operatori – istituzionali o meno – interessati ad offrire all’imprenditore soluzioni di continuità, anche mediante cessioni e/o affitti di azienda.
I legali di riferimento in questo settore sono l’avvocato Marco Corbetta, al quale è stata riconosciuta la capacità di sviluppare soluzioni sofisticate ed innovative che hanno determinato il successo delle operazioni che ha seguito, e l’avvocato Lucrezia De Martino.